27.02.2015 20:25
A base di cavolo
Un modo furbo e sano per mangiare i cavolfiori. Soprattutto per i più piccoli che non amano questa vedrura e cercano sempre di evitarla, un po' per l'odore e un po' per il sapore. Ma in questo modo non li rifiuteranno di sicuro! Io li mangio in tutte le versioni, ma questa è decisamente la mia preferita. E' buona sia come antipasto, sia per le feste che come secondo piatto. Un'idea divertente e diversa dal solito cavolo bollito. Una ricetta semplice, economica e a seconda del condimento adatta anche a vegetariani. Ed è un pasto sfizioso, ma adatto anche a chi è a dieta.
Ingredienti: (per 4 persone)
600 gr. cavolfiore
200 gr. mozzarella
1 uovo
origano
300 gr. passata di pomodoro
Per le farciture a vostro gusto, dalle zucchine, alle melenzane, piuttosto che del prosciutto, un wurstel o delle olive.
Procedimento:
Lavare il cavolfiore, tagliarlo a pezzi e farlo cuocere in pentola per 15 minuti circa fino a quando non sarà morbido. Frullarlo ed unire metà della dose di mozzarella tritata, l'origano, un filo d'olio e l'uovo. Mescolare bene e creare la base dell pizzette con delle cucchiaiate di impasto schiacciate su una teglia rivestita di carta forno e far cuocere 15 minu a 180°. Condire con passata di pomodoro, l'altra metà di mozzarella e la vostra farcitura. Rimettere in forno per qualche minuto e servire.
Buon Appetito :)

200 gr. mozzarella
1 uovo
origano
300 gr. passata di pomodoro
Per le farciture a vostro gusto, dalle zucchine, alle melenzane, piuttosto che del prosciutto, un wurstel o delle olive.
Procedimento:
Lavare il cavolfiore, tagliarlo a pezzi e farlo cuocere in pentola per 15 minuti circa fino a quando non sarà morbido. Frullarlo ed unire metà della dose di mozzarella tritata, l'origano, un filo d'olio e l'uovo. Mescolare bene e creare la base dell pizzette con delle cucchiaiate di impasto schiacciate su una teglia rivestita di carta forno e far cuocere 15 minu a 180°. Condire con passata di pomodoro, l'altra metà di mozzarella e la vostra farcitura. Rimettere in forno per qualche minuto e servire.
Buon Appetito :)
Tag:
—————
Voi cosa fate con i cavoli?
Nessun commento trovato.
Contatti
Profumo di Buonohttps://profumo-di-buono.webnode.it/
https://www.facebook.com/Profumo-di-Buono-247169312153150/?ref=bookmarks
https://www.lostudenteindecisoaifornelli.it/